Un’idea di Slow Food Parma e Terre-Emerse Guide Ambientali Escursionistiche, che offre l'opportunità di scoprire Parma Capitale Italiana della Cultura 2020 anche dal punto di vista delle piccole realtà agricole di qualità, sparse nella splendida campagna parmense dalla Bassa all'Appennino.
Un appuntamento al mese, da Marzo a Novembre, per andare a conoscere una serie di piccole realtà produttive agricole che sono la ricchezza di un territorio fragile ma determinato a portare avanti la propria storia, la propria cultura, le proprie tradizioni, anch’esse parte integrante della Food Valley famosa nel mondo.
Ogni proposta sarà composta da un momento escursionistico con un cammino condotto da una Guida Ambientale Escursionistica volta a conoscere il territorio su cui è collocata l'azienda protagonista della giornata;
e di un secondo momento di visita a produttori, ascolto della loro esperienza, e degustazioni dei prodotti tipici frutto del loro lavoro e passione, guidate dai Volontari di Slow Food Parma.
Un modo vero di ritornare in contatto con la natura e le realtà delle piccole aziende agricole, sostenerle in un momento in cui è particolarmente difficile per loro competere con i grandi produttori e trascorrere sano e piacevole tempo in compagnia all'aria aperta.
Scheda con traccia GPS dell'itinerario e galleria fotografica, descrizione del percorso, degli elementi di interesse e dell'azienda agricola interessata
Val Bratica: aquile, castagneti e prodotti spontanei
(Monchio Delle Corti)
Anello del Monte Santa Donna da Casembola
(Borgotaro)
Primavera ai Fontanili di San Donato e gli “Orti Santa Flora”
(Comune di Parma)
I vini del Castello di Torrechiara: escursione e visita azienda vitivinicola
(Langhirano)
In Forma! Il Parmigiano Reggiano di montagna e Salti del diavolo
(Calestano)
I boschi profondi dell’Appennino ovest parmense e l’azienda Ca’ d'Alfieri
(Bardi)
La Pecora cornigliese del Podere Galli Bianchi: tradizione che modella il paesaggio
(Solignano)
La cultura appenninica del Castagno e la farina di castagne dell'Antica Dogana
(Corniglio)
Trekking preparati grazie a
Pagina web realizzata grazie al contributo di
Compilando questi campi acconsenti al trattamento dei tuoi dati per l’invio della Newsletter di Terre-Emerse ai sensi dell’art. 10 L.185/99