Giornata di scoperta della piccola località turistica di Zum Zeri situata sull'appennino tosco emiliano zona massese, in occasione della mostra micologica organizzata dall'Associazione micologica Carlo Oriani. Dal Passo dei Due Santi compiremo due piccoli anelli escursionistici piuttosto semplici che ci porteranno uno sul monte Fabei, attorno al quale si sviluppano le piste, e che offre un bel panorama sulla vallata sottostante, e il secondo sul monte Spiaggi con un panorama ancora migliore su un ampia fetta di Appennino tosco emiliano, Apuane, mare. L'itinerario lambirà inoltre la sorgente del Verde, uno dei due fiumi di Pontremoli, e due cippi confinari ducali vecchi ormai di 200 anni. Durante la camminata la guida micologo illustrerà i funghi trovati. Terminati i due anelli escursionistici (13,30 circa) possibilità di mangiare al Rifugio del Passo con menu completo a 25€ (da prenotare per tempo alla guida). Nel pomeriggio poi, per chi vuole, i funghi trovati saranno nuovamente descritti osservati e studiati dalla guida per il gruppo sui tavoli della mostra.
PS per chi volesse regalarsi anche una notte al fresco e spezzare il viaggio tra il sabato e la domenica, possibilità di dormire al Rifugio del passo, camere doppie e triple a 25 euro a testa. Da prenotare anticipatamente.
Partenza: Passo dei Due Santi ore 10
PS Il Passo dei due Santi si raggiunge con 40 minuti di strada asfaltata da Pontremoli (Ms); In alternativa è raggiungibile da Albareto (Pr) con 7-8 km di sterrata adatta solo a chi ha fuoristrada (o comunque macchina un po' alta e non ha problemi a fare strade sconnesse a passo d'uomo).
Grado di difficoltà: escursione facile (300 m dislivello massimo per 8-9 km
Termine previsto escursione attorno alle 13,30. (a seguire per chi vuole pranzo su prenotazione, e nel pomeriggio osservazione e studio dei funghi raccolti in mattinata)
Necessità: Scarponcini e abbigliamento da escursione, kway, acqua (almeno 1 L), zaino, (bastoncini consigliati), cappellino e crema solare
Numero minimo partecipanti: 6 massimo 20.
Quota individuale accompagnamento: € 15 adulti, € 10 bambini fino a 12 anni. (10 euro per i soci Assiciazione Micologica Fidentina Carlo Oriani)
Info e prenotazioni escursione
Guida A.E. Antonio Rinaldi cell. 328.8116651 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.terre-emerse.it / Fb Terre Emerse
* Per la prenotazione di questa escursione non è richiesto pagamento anticipato o caparra. Il patto è però che l'impegno preso sia serio dato che condiziona pesantemente il nostro lavoro e la disponibilità di posti per gli altri escursionisti. Ti chiediamo dunque di valutare con attenzione luoghi, tempistiche e stagione, mettendo in conto la disponibilità a partecipare anche con un meteo non perfetto, perché Natura e Compagnia regalano comunque del bello in ogni giornata.
Tutti i percorsi potranno essere modificati in funzione delle condizioni ambientali per la sicurezza del gruppo. E' obbligo del partecipante avvertire la Guida di qualsiasi eventuale problema di salute, allergia, ecc. La Guida si riserva di non accettare persone non adeguatamente attrezzate.
La Guida è coperta da assicurazione RCT come di legge; non è prevista copertura infortuni per i partecipanti. Chi ritiene può provvedere autonomamente con una polizza multisport
Powered by iCagenda