Luogo: Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano
Il Monte Matto è la massima elevazione dello spartiacque principale tra il Passo delle Guadine e la Sella del Paitino, ed offre una eccellente visuale sullo scosceso versante toscano della catena appenninica. Siamo all'interno del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano, tra praterie d'alta quota e bassi faggi contorti dal vento. Almeno per oggi non patiremo troppo caldo! Al rientro tradizionale terzo tempo in locale tipico della valle...
Programma
Punto di ritrovo: Lagoni (PR) - ore 09,30
Tipo escursione: ad anello.
Difficoltà: media
Lunghezza: 11 km circa
Dislivello: +/- 640 metri circa
Punto più elevato: Monte Matto 1.838 m.
Durata: 5,00 ore soste escluse
Pranzo: al sacco.
Quota: adulti euro 15,00 - iscritti Gruppo Trekking "Bandane Nere", ragazzi fino a 14 anni euro 13,00. La quota copre unicamente il servizio di accompagnamento da parte di Guida Ambientale Escursionistica abilitata.
Iscrizioni: Aperte. Dopo la conferma telefonica/mail per verificare la disponibilità di posti, inviare la quota entro tre giorni lavorativi alla Guida.
Chiusura iscrizioni: al raggiungimento del numero massimo iscritti previsto per l’iniziativa e comunque entro le 24 ore precedenti la partenza dell'escursione. Le iscrizioni si intendono confermate al ricevimento del bonifico. In caso di rinuncia prima della partenza la quota viene convertita in un buono per future escursioni con la Guida. In caso di annullamento/rinvio dell'escursione da parte della Guida, le quote versate saranno interamente restituite.
Cosa portare: scarponi da trekking collaudati e possibilmente alti alla caviglia, abbigliamento comodo per camminare, giacca impermeabile, zaino per escursioni giornaliere, bastoncini telescopici e borraccia con almeno 1 litro di acqua/tè a testa. Per eventuali dubbi sull’equipaggiamento chiedere direttamente alla Guida.
Regolamento escursioni.
Powered by iCagenda