Luogo: Badia Cavana | Città: San Michele Cavana, Italy
Un piccolo viaggio che mette insieme storia e natura, perchè partiremo e torneremo dall'Abbazia Vallombrosana di Badia Cavana; un gioiello romanico del XII secolo che ci racconta anche una storia di rapporti tra uomo e natura. Infatti i monaci vallombrosani erano e sono conosciuti come i "monaci forestali", specializzati nella gestione fruttuosa di boschi e foreste; è facile quindi capire come questo insediamento fu una manna dal cielo per la popolazione locale. Incontreremo innanzitutto il monumentale Fico di Badia Cavana, poi faremo un piccolo giro della pineta che sovrasta l'abbazia per parlare del bosco nel medioevo e della sua grande importanza;finiremo con la visita alla Chiesa e alle sue bellezze artistiche, che nel 2015 ha festeggiato i suoi 900 anni di vita.
Escursione parte della serie: I mercoledì sera di Terre Emerse
Ritrovo ore 18,00 Badia Cavana (via San Michele Cavana 10)Lesignano de' Bagni
Grado di difficoltà: escursione facile adatta a tutti quelli che sono disposti a faticare un po', tempo di percorrenza 1 ora circa soste escluse e un'altra ora per la visita della chiesa, termine previsto attorno alle 20.00; 100 m dislivello massimo. Necessità: Scarponcini, pantaloni lunghi, felpa e kw, zaino con acqua, torcia (preferibilmente frontale), bastoncini per chi è abituato a usarli. Numero minimo partecipanti: 6. Quota individuale accompagnamento: € 10 adulti, € 7 bambini fino a 12 anni.
Prenotazione obbligatoria Giovanni Bosi 338.4336671 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. www.terre-emerse.it / Fb Terre Emerse
Tutti i percorsi potranno essere modificati in funzione delle condizioni ambientali per la sicurezza del gruppo. La Guida si riserva di non accettare persone non adeguatamente attrezzate.
La Guida è coperta da assicurazione RCT come di legge; non è prevista copertura infortuni per i partecipanti. Chi ritiene può provvedere autonomamente con una polizza multisport.
Powered by iCagenda