Città: Perino, Italia
PROGRAMMA
Lasciamo le auto presso l’abitato di Perino. Il sentiero, attraversa il Trebbia e si dirige tra morbide colline verso la già evidente mole della Pietra Parcellara. Fiancheggiando il versante meridionale del massiccio ofiolitico raggiungiamo la Cappelletta della Madonna del Caravaggio di Parcellara. Da qui una breve salita tra roccette ci conduce in breve al panoramico pianoro sommitale della Pietra Parcellara, dove lo sguardo è libero di spaziare a 360°. Scendiamo dalla cima e ci dirigiamo ora alla volta della Pietra Perduca, ai cui piedi sorge un’antica chiesetta dedicata a S. Anna, e delle misteriose pozze d’acqua, chiamate i letti dei Santi. La Guida, che è anche geologo, svelerà i segreti di questi luoghi e illustrerà la storia di queste misteriose rocce nere.
Informazioni utili e regolamento
Regolamento escursioni.
Assicurazione della Guida
La Guida è coperta da polizza RCT (responsabilità civile) sottoscritta da AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche). Copre la Guida associata da tutti i rischi derivanti da responsabilità diretta o indiretta di quanto dovesse accadere durante l’esercizio delle sue funzioni professionali; il massimale è di 5 milioni di euro. La copertura assicurativa non sussiste per i trasferimenti o i viaggi effettuati con mezzo proprio, altrui, privato o pubblico e decade in caso di inosservanza delle disposizioni della guida.
“Dal 2005 condividiamo con Voi le piccole cose che fanno grande la Natura”
Powered by iCagenda